Germania – Italia 1 – 2: le pagelle

Standard

Di Michele D’Alessio

Italia

Buffon voto 7,5 – Nel primo tempo sventa una insidiosa conclusione volante di Khedira, nel secondo decisivo sulla punizione di Reus. Quando la Germania attacca lui c’è sempre, in particolare sulle palle alte. Trasmette sicurezza al reparto.

Balzaretti  voto 7 – Spostato a destra per l’occorrenza, il terzino del Palermo si batte valorosamente, e la Germania si rende quasi mai pericolosa dalla sua parte. Nel primo tempo salva in maniera provvidenziale su Podolski, nel secondo tempo gli viene annullato il gol che sarebbe stato giusto premio.

Bonucci voto 7 – Nel primo tempo controlla bene Gomez, nel secondo, in avvio, chiude alla stragrande su Klose. Alla fine si becca il giallo stendendo Muller al limite dell’area. Prestazione da incorniciare.

Barzagli voto 7,5 – Guida benissimo la difesa, se Gomez e Klose sono impalpabili il merito è il suo. Di testa è pressochè insuperabile.

Chiellini voto 6,5 – Giorgione viene dirottato nel suo ruolo originario, a sinistra, e nel primo tempo i tedeschi attaccano specialmente dalla sua parte. Nel secondo tempo rinuncia alla fase offensiva, ma chiude sempre bene sugli attacchi avversari.

De Rossi voto 7 – Gioca con l’evidente condizionamento del fastidio al nervo sciatico accusato contro l’Inghilterra. La sua è una partita ordinata e intelligente, nella prima frazione prende il sopravvento insieme al suo centrocampo su quello tedesco. Peccato per il giallo rimediato a 7′ dalla fine, per un fallo sintomo di (naturale) stanchezza.

Pirlo voto 7,5 – Sulle ali del cucchiaio Andrea si dimostra l’elemento insostituibile di questa squadra. Nel primo tempo detta i tempi alle manovre offensive, nel secondo, quando la palla scotta, i compagni la danno a lui, che la gestisce sempre al meglio.

Marchisio voto 6,5 – Il principino cresce alla distanza. Dopo una prima frazione in sordina, nel secondo accresce i suoi inserimenti nell’aria teutonica, e al 75° sciupa clamorosamente l’occasione che poteva dire 3-0.

Montolivo voto 6,5 – Ha il merito, specialmente nel primo tempo, di trovarsi protagonista nelle azioni offensive, senza però pungere mai più di tanto. Il primo tiro in porta è il suo. Dopo i supplementari di domenica scorsa, ha un’ora nelle gambe e viene sostituito. (Al 62′ Motta voto 6 – messo dentro per tenere la palla, lo fa senza cercare picchi. Rimedia un’ammonizione quasi allo scadere.)

Cassano voto 7 – Sembrava dover partire dalla panca, invece Fantantonio ha giocato da titolare e ha messo l’assist per il primo gol, e ha impensierito in più di un’occasione il fronte difensivo destro della nazionale tedesca. Nonostante si dicesse che fosse stanco, ha saputo dosarsi, calciando anche da fuori. (Al 57° Diamanti voto 6,5 – Prova la magia da lontano quando vede Neuer fuori dai pali. Dà il massimo nella mezzora in cui sta dentro, fornisce assistenze utili a Di Natale).

Balotelli voto 8,5 (il migliore) – A SuperMario mancava una partita così, in cui poter dimostrare che sa essere decisivo. I due gol sono il mix delle sue capacità: furbizia il primo, potenza il secondo. (Al 69° Di Natale voto 6,5 – Totò entra e fa il suo, ma non a pieno. All’85° su passaggio di Diamanti sbaglia clamorosamente. Nel complesso il suo apporto è più che sufficiente).

CT Prandelli voto 7,5 – Ha trovato il modo per schierare la squadra per farla rendere al meglio. Buono il lavoro fatto anche a livello psicologico. Da Italia-Russia 0-3 di un mese fa sembra passato un secolo.

Germania

Neuer voto 6 – Nel complesso dei gol appare privo di particolari colpe, il secondo è sul suo palo ma è un tiro violentissimo. Rischia poi la frittata con Di Natale.

Boateng voto 5 – Gli attacchi dell’Italia si sviluppano tutti dalla sua parte, compreso il gol. In fase offensiva non punge e quando c’è da recuperare, Low sacrifica lui. (Al 77′ Muller sv – La domanda è:  perchè non dall’inizio?)

Hummels voto 4,5 (il peggiore) – Colpevole sul primo gol, e sul secondo si fa scavalcare dal pallone proveniente da lontano, tenendo in gioco Balotelli. Chiude la sua serataccia con un’ammonizione per proteste nel recupero.

Badstuber voto 5,5 – In bambola con tutta la sua linea difensiva, combina però meno danni dei suoi colleghi di reparto.

Lahm voto 6 – Il capitano tedesco gira a vuoto, e fin dall’inizio capisce che non sarà una serata facile, ma gli attacchi dei suoi, specie nel secondo tempo, passano da lui.

Khedira voto 6 – Ci prova dalla distanza nel primo tempo, ma Buffon c’è. Passa il match imbrigliato nelle linee del centrocampo azzurro, punge poco.

Schweinsteiger voto 5 – Da un giocatore come lui ci si aspetta molto di più. Partita deludente la sua, forse condizionata dall’ingombrante presenza di Pirlo, da marcare.

Kroos voto 5,5 – La mossa a sorpresa di Low non sortisce gli effetti sperati. Si rende protagonista nel fraseggio, per il resto è poco pericoloso.

Ozil voto 6 – Forse lì davanti dei suoi è quello che ci crede di più. Allarga spesso il gioco, e realizza su rigore che illude la Germania.

Podolski 6 – L’occasione più ghiotta del primo è suoi piedi di King Podi, ma Balzaretti chiude. Non ha molte possibilità di farsi vedere e viene tolto all’intervallo. (Al 46° Reus voto 6,5 – E’ un ottimo giocatore e stasera lo conferma. Fa quel che può, in Germania lo considerano un grande prospetto).

Gomez voto 5 – Struscia pochi palloni grazie alle marcature dei difensori azzurri. Dopo 3 gol messi a segno nel torneo, passa una serata all’ombra. (Al 46° Klose voto 5,5 – Ha l’occasione in apertura di secondo tempo ma Bonucci chiude, per il resto non impensierisce il pacchetto arretrato italiano, anche se si sforza nel fare movimento).

Loew voto 5 – In Germania finirà sulla graticola per la scelta iniziale di tenere fuori Muller per Kroos, e anche per aver preparato male l’approccio psicologico dei suoi alla partita.

Arbitro Lannoy voto 5 – Arbitraggio buono fino al 90°. non si spiegano i 4 minuti di recupero, e soprattutto non si spiega il rigore per la Germania, in cui Balzaretti colpisce di mano, però viene spinto da Klose.

Lascia un commento